La Terra, come parte del nostro sistema solare, si è formata circa 4.54 miliardi di anni fa, un processo derivante dal collasso gravitazionale di una nebulosa solare.
La Nebulosa Solare: Tutto è iniziato con una vasta nube di gas e polvere, residuo di precedenti esplosioni stellari. Questa <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nebulosa%20solare">nebulosa solare</a>, a causa di perturbazioni esterne come onde d'urto di supernove, iniziò a contrarsi.
Formazione del Protosole: La contrazione causò la concentrazione della maggior parte della massa al centro, creando un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/protosole">protosole</a>. La pressione e la temperatura al centro aumentarono fino ad innescare le reazioni di fusione nucleare, dando vita al nostro Sole.
Disco Circumstellare: La materia rimanente attorno al protosole si appiattì in un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/disco%20circumstellare">disco circumstellare</a>, ruotante attorno al Sole neonato. Questo disco conteneva gas, polvere e piccoli corpi rocciosi.
Accrescimento: All'interno del disco, le particelle di polvere iniziarono a collidere e ad aggregarsi grazie a forze elettrostatiche e gravitazionali. Questo processo, chiamato <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/accrescimento">accrescimento</a>, portò alla formazione di planetesimi, corpi rocciosi di dimensioni chilometriche.
Formazione dei Protopianeti: I planetesimi continuarono a collidere e fondersi, aumentando gradualmente le loro dimensioni fino a diventare <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/protopianeti">protopianeti</a>. Alcuni protopianeti subirono collisioni catastrofiche, mentre altri crebbero per incorporazione.
La Terra Primordiale: Uno di questi protopianeti divenne la Terra primordiale. Inizialmente, era un corpo roccioso fuso, bombardato costantemente da asteroidi e planetesimi residui.
Il Grande Impatto: Un evento cruciale fu l'impatto con un corpo delle dimensioni di Marte, chiamato Theia. Questa colossale collisione vaporizzò parte della Terra e di Theia, e i detriti risultanti si aggregarono formando la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luna">Luna</a>.
Differenziazione Planetaria: Con il tempo, la Terra fusa si raffreddò. Gli elementi più pesanti, come il ferro e il nichel, sprofondarono verso il centro, formando il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nucleo%20terrestre">nucleo terrestre</a>. Gli elementi più leggeri, come il silicio e l'ossigeno, risalirono verso la superficie, formando il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mantello%20terrestre">mantello terrestre</a> e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/crosta%20terrestre">crosta terrestre</a>.
Atmosfera Primordiale: L'atmosfera primordiale della Terra era molto diversa da quella attuale, probabilmente composta principalmente da gas vulcanici come anidride carbonica, vapore acqueo e azoto.
Origine dell'Acqua: L'origine dell'acqua sulla Terra è ancora oggetto di dibattito, ma si ritiene che sia stata portata da asteroidi e comete ricchi di ghiaccio che bombardarono la Terra primordiale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page